Il Project Manager: da ruolo a professione
Un nuovo profilo tecnico per un mondo sempre più complessoElaborare progetti, ma anche gestirli, dall’ideazione teorica, fino alla realizzazione concreta: è la missione dell’ingegnere “project manager”, un profilo professionale nuovo in Italia, ma di rilevanza strategica in uno scenario...
Seminario Aiit - Risorse comunitarie per la mobilità sostenibile
Come elaborare progetti cantierabili e finanziabiliUtilizzare le risorse messe a disposizione dai Programmi Comunitari 2014/2020 per realizzare interventi finalizzati alla mobilità urbana sostenibile: se ne discute venerdì 21 aprile, dalle ore 16, in un seminario organizzato a Napoli dall’Associazione italiana ingegneria dei Trasporti (Aiit)...
CLASSIFICAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI - INTERVENTI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
Agli ingegneri partecipanti saranno riconosciuti 3 Cfp - Numero massimo partecipanti: 500CLASSIFICAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI E INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
Napoli 25 Gennaio 2017 – ore 15 -
Basilica di San Giovanni Maggiore
La necessità di predisporre un piano di prevenzione del rischio sismico, per la messa in...
HEADSINTHECLOUDS: LE NUOVE FRONTIERE DEL COGNITIVE COMPUTING
Incontro formativo organizzato in collaborazione con IBM#HEADSINTHECLOUD: COGNITIVE COMPUTING ED I NUOVI MODELLI FORMATIVI PER I PROFESSIONISTI E LE ORGANIZZAZIONI
Convegno
30 Novembre 2016 - Ore 14.30
Basilica di San Giovanni Maggiore - Via Rampe...
Seminario: Il Nuovo Codice degli Appalti
Evento promosso dallObiettivi formativi e programma – (il seminario vale 3 Cfp)
Con l’approvazione del Consiglio dei Ministri, è entrato in vigore il Decreto Legislativo 19 aprile 2016, n. 50, che recependo le direttive del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio...